Bella! In questa livrea si può definire una vera Alfa! A parte gli scherzi, a me l'Alfasud è sempre piaciuta! La serie precedente, se non sbaglio, si chiamava "5M", ed aveva sempre la cornice cromata sul posteriore
Infatti i millerighe per l'Alfasud sono specifici per questo modello ed erano optional, ma non su tutte le versioni, ne esistono addirittura di 3 tipi differenti (sono differenze lievi) a seconda del produttore: BWA, Cromodora ed un altro che al momento mi sfugge....dovrebbe essere Campagnolo, ma non ne sono completamente certo; il fissaggio avviene tramite colonnette con passo Fiat.
Porc....una '77 Corallo Torre del Greco!! Se avessi spazio ci farei un pensierino.....la Giardinetta è color Bruno Cilento (marroncino), prima o poi riuscirò a civilizzarla un pò e postarla sulle Nostre Targhe Nere..
No Total, te lo posso garantire. Tra noi "biemmevuisti" non è raro farsi rifare il libretto per trovarsi le gomme alternative omologate (non presenti in origine) su quello nuovo. E nessuno deve per forza rifare anche la targa se non viene espressamente richiesto (o per motivi tipo usura, illeggibile, deterioramento, smarrimento, furto...). A tal proposito ad esempio ho qui una Peugeot 305 rigorosamente con targhe originali ma libretto nuovo...
Ah ok. vista la assurdità di molte norme automobilistiche, mi era venuto il dubbio (non avrei trovato la cosa poi così strana, a dire il vero).
Probabilmente questa Sud ha davvero perso la targa anteriore....