Immagine

Fiat Ritmo 60 CL 5p.

fiatritmomc12720180902.jpg
Anno 1980 (Mc 127).

Data: 02/09/2018
Commenti: 14
Visualizzazioni: 1615
Commenti
#1 | time101cv il 02/09/2018 08:58:35
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2018/08/img-20170716-wa0250.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2018/08/img-20170716-wa0281.jpg
(foto "Mc 127" )
#2 | oinotna il 02/09/2018 11:05:51
Peccato non abbia gli appoggiatesta.
#3 | bob91180 il 02/09/2018 11:18:56
Molto ben conservata ...
#4 | free_runner il 02/09/2018 12:09:38
Accipicchia e' nuova, anche mio padre ne ebbe una rossa, quando ero piccolo. Mi ricordo che rimasi deluso quando notai l'assenza del pulsante 'delle quattro frecce' che ai miei occhi era prerogativa delle auto moderne...
#5 | etilico il 02/09/2018 15:13:35
È vero: la prima serie - la mia era del 1978 - era priva dell’interruttore del lampeggio di emergenza, ma vi era la predisposizione. In pratica, mancava solo l’interruttore che comperai per circa 5000 lire.
#6 | mikitiki94 il 02/09/2018 16:35:57
Credo che fossero le normative italiane dell'epoca a non consentire la presenza delle "quattro frecce".
#7 | prof il 02/09/2018 17:47:00
Dall'anteprima pensavo di essere stato beccato! Smile
#8 | 1600 GT il 02/09/2018 18:00:57
Molto bella.
#9 | time101cv il 18/05/2020 09:04:02
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2020/05/ritmo_60_aporzi_tn46996.jpg
(foto "aporzi" )
#10 | Biturbo83 il 13/02/2021 15:58:10
Io l'interruttore delle 4 frecce lo feci mettere all'insaputa di mio nonno, sulla sua 60L, quando l'accompagnai alla concessionaria Fiat della mia città per il tagliando e stavo per fargli mettere anche l'orologio digitale, visto che la versione non aveva neppure quello analogico.
Avevo 19 anni e a volte la guidavo anche io e la volevo avere più accessoriata.Grin
#11 | Mk2 il 10/09/2023 14:17:37
La 60cl,presa nuova,e che tenemmo per pochi mesi era del 79 ed aveva già i simboli della spia luci posizione, e freno a mano,già aggiornate nel disegno.
Cosa già riscontrata su libretti e quadri strumenti posseduti e smontati(che bei pomeriggi passati a smantellare auto dal demolitore)a112,fiat 131,132,ecc.
Essendo la nostra beige Marocco,aveva il cruscotto marroncino,ma con interruttore luci emergenza blu.... due settimane dopo,mio zio prende una ritmo diesel cl nuova;bianca e cruscotto blu.ebbene ci chiama e dice: sapete che ho interruttore delle 4frecce,del vostro colore????
Non ho mai capito quella concatenazione di fatti,ma mi diverti' molto.....42 anni or sono.
#12 | time101cv il 11/09/2023 01:08:04
Nella Ritmo del 79 non era previsto l'interruttore delle luci di emergenza. Lo so per certo, dato che mio padre acquistò una Ritmo 60 CL nel dicembre del '79. A cosa ti riferisci esattamente?

Le vendite della Ritmo Diesel CL sono iniziate nel 1980.
#13 | TanteUno il 11/09/2023 01:14:47
ma vi era la predisposizione. In pratica, mancava solo l’interruttore che comperai per circa 5000 lire.

L'ha fatto anche mio fratello sulla nostra 60L 3 porte del 1979 (per la cronaca colore azzurro Rodi), targa BS64xxxx. Ricordo un giorno che smanettava col il tester per capire se la predisposizione era funzionante o... decorativa.
Dopo un po' ha aggiunto anche il pulsante del ventilatore, nel cruscottino dei pulsanti di destra in aggiunta ai già presenti lunotto termico e tergilunotto.
#14 | Mk2 il 11/09/2023 21:17:34
Chiedo venia,a tutti....chiesto a mio padre ed era del 1980 la ns 60cl....
Comunque era un fatto strano,che i due interruttori scambiati di cruscotto,li trovammo fra parenti!!!
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK