Immagine

Lancia Flamina Coupé 3B 2.8

lanciaflaminiacoupefrancesco7820190211.jpg
Anno 1964, targhe nere del 1970 (francesco78).

Data: 26/03/2023
Commenti: 6
Visualizzazioni: 1085
Commenti
#1 | SebaRaba1961 il 11/02/2019 20:17:00
Sua maestosità Flaminia Smile I fanali posteriori mi hanno sempre ricordato le orecchie di un gatto Pfft
Esemplare da urlo nella rara conformazione coupè
#2 | Markino il 11/02/2019 22:39:00
Considera, Sebastiano, che, se la "3B 2,8" è certamente rara (circa 1.100 unità costruite tra il 1963 e il 1968), la configurazione "Coupé Pininfarina", nel suo complesso, è stata invece la più "diffusa" nell'universo "Flaminia", con oltre 5mila esemplari costruiti, più delle Berline, che non arrivarono a 4mila, e di tutte le versioni "Touring", non superiori a 3mila pezzi.
Bellissimo l'esemplare in foto, ancora con targa quadrata a cinque cifre di una provincia a bassa popolazione e densità automobilistica, in livrea, direi, grigio Cascine; stonata la bandierina italiana di foggia moderna, che, volendo mantenere un richiamo patriottico, dovrebbe essere rimpiazzata con una bella "I" argento di sapore retrò.
#3 | pierbott il 12/02/2019 20:15:04
Confermo il colore grigio Cascine.
Quanto alla cilindrata, dalla foto non si capisce bene se la sigla sotto la scritta flaminia sia "3B", oppure "2,8" (in realtà senza la virgola). Nel primo caso si tratterebbe di una 3B 2500 (cioè la seconda serie, la più rara perchè costruita in 950 esemplari, tra guida a sinistra e guida a destra), mentre nel secondo caso di una 3B 2800 (costruita in 1085 esemplari).
Peraltro, ad onor del vero, tempo addietro ho visto una coupé 2800 di inizio produzione (1963) che riportava ancora la sigla 3B e non quella 2,8; in pratica per essere sicuri bisogna guardare il n. di telaio (tipo 823.02 per le 3B 2500 e tipo 826.030 per le 3B 2800).
Quanto all'anno, 1964, è compatibile con le due versioni, posto che in quell'anno erano a listino entrambe le motorizzazioni.
Comunque, complimenti per l'ottimo avvistamento e, ancor di più, complimenti al proprietario.
#4 | francesco78 il 13/02/2019 09:41:44
A bollo recita

2775 cc
100 KW

in un'altra foto, spingendo lo zoom, si percepisce abbastanza bene la targhetta "3B"
#5 | sir alec il 13/02/2019 18:58:42
La Flaminia è splendida in tutte le sue versioni, ma la Coupé ha qualcosa di più. Il tricolore stona un po', ma è un peccato veniale.
#6 | time101cv il 16/09/2021 00:44:39
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2021/09/img-20210615-wa0007_fab_tn49431.jpg

www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2021/09/img-20210615-wa0006_fab_tn49431.jpg
(foto "fab" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK