Targatura dei primi giorni del 1977, che qualifica questo splendido esemplare in tonalità corallo Torre del Greco come una 1a serie, costruita in poco meno di 4mila esemplari; la presenza dei millerighe fornisce un notevole contributo alla gradevolezza dell'insieme, per quanto la "Giardinetta" non sia generalmente considerata un capolavoro di design.
Incredibile, cosa salta fuori; a livello estetico è una delle Alfa Romeo che meno apprezzo, non ricordo più di 2 o 3 esemplari circolanti, uno dei quali era proprio Corallo Torre del Greco.
Ne ho viste solo due in vita mia, una Corallo Torre Del Greco, come questo esemplare ed un'altra verde pino, ma parliamo di 20 anni fa ed oltre. Esteticamente anni luce meno riuscita della berlina, ma è pur sempre una rarità di un certo fascino.
Eppure di linea fiancata con quella finestratura generosa non era male,solo dovevano impegnarsi di più nel progettare fari e posteriore,poteva essere molto meglio con poco.
Avvistamento notevole, ricordo quella del padre di un'amica negli anni 70 color mattone.. era un oggetto strano, in verità non bello, oltre la coda anche quella vetratura posteriore sia eccessiva sia un po la causa della sproporzione visiva
Direi che se fosse stata fatta con la ben piu logica soluzione a 5 porte sarebbe saltata fuori qualcosa di meglio
E' diventata un'auto rarissima con quotazioni super....restano in circolazione tra Italia e resto Europa circa 200 esemplari mi diceva un appassionato Alfista
200 censiti, o "a sensazione" ?
Mi sembrano un po' troppi, in tutta onestà.
Per mia esperienza, non certo esaustiva, ci mancherebbe, sarei già soddisfatto di sapere che ne sopravvive un centinaio...