Immagine

Ford Escort GT

fordescortlupo20220603.jpg
Anno 1973 (Lupo1980).

Data: 03/06/2022
Commenti: 14
Visualizzazioni: 1461
Commenti
#1 | time101cv il 03/06/2022 08:17:07
La targa è "CN 29"
#2 | FrancescoG il 03/06/2022 08:57:18
Tra tutte le Escort è la mia preferita, questa poi presenta una tinta molto gradevole per i miei gusti. I cerchi in acciaio originali poi valorizzano l'insieme, aggressivi al punto giusto.
#3 | FrancescoG il 03/06/2022 09:01:45
Il motore era 1,3 da 76 cv, garantiva buone prestazioni, quasi sportive per l'epoca considerando la leggerezza della vettura.
#4 | Luka96 il 03/06/2022 14:54:44
Stupenda!
#5 | 1600 GT il 03/06/2022 17:47:24
Spettacolare e con motorizzazione performante. Il rosso sta molto bene sulla Escort mk1.
#6 | polar il 03/06/2022 18:59:57
Molto bella, un miracolo che non sia stata trasformata
#7 | Total III il 03/06/2022 19:22:51
Un pezzo veramente raro questa 1.3 GT: in Italia se ne vendevano davvero poche fra il 1973 e il 1974 quando venne resa disponibile la più economica 1.1 XL con estetica ed allestimento praticamente identici.
La versione tre porte, brillante e facile da gestire, venne scelta da Ford Italia per il celeberrimo campionato Autocross Ford - Kleber che ebbe enorme fortuna nel nostro paese nei primi '70. Poco dopo, fu creata all'uopo una variante più spartana e sportiveggiante con il medesimo propulsore, la "1300 Sport".
#8 | prof il 03/06/2022 20:44:39
La versione tre porte...

...o due?
#9 | Total III il 03/06/2022 20:50:27
Ops, giusto. Pardon.
#10 | mariano il 03/06/2022 20:58:13
La Escort prima serie rappresenta un vero e proprio capolavoro di design, soprattutto se si considera che ha la bellezza di 54 anni! Design che peggiorò tantissimo con la seconda serie (seppur comunque non malaccio), che ad oggi appare quasi più anziana della prima serie.
L'esemplare in foto è davvero magnifico, potrebbe essere in una tinta aragosta/arancione molto scuro anziché rosso come detto da 1600 GT?
#11 | bayerische il 03/06/2022 23:56:05
Capolavoro di design ...Pininfarina Bertone e Giugiaro la invidiavano.
#12 | mariano il 04/06/2022 18:04:39
La differenza con questi designer da te citati sta nel fatto che la maggior parte dei loro lavori dell'epoca era concentrato su auto di lusso e sportive (senza contare che Giugiaro all'epoca operava pochissimo e sempre per conto d'altri), la Escort era un'auto ''popolare'', pertanto non riesco a trovare il nesso in questo paragone, è come dire che la Ferrari F40 è molto più bella della Fiat Uno.
#13 | IL BUE il 06/06/2022 10:54:55
Sicuramente non è un esempio di design che ha fatto scuola, tuttavia l'ho sempre trovata molto gradevole. Esemplare davvero molto bello.
#14 | Markino il 14/06/2022 08:45:11
Molto rara e in gran spolvero; mi unisco agli apprezzamenti.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK