Confermo le splendide condizioni ; probabilmente rinfrescata/ ripassata completamente su una buona base , che magari era stata radiata per non pagare il bollo , e pure gli interni sono perfetti ...
Chi ha deciso di importare quest'auto ha indubbiamente gusti strani ma stimabili...che poi sul sito ce ne sono anche più di qualcuna, probabilmente da noi ne girano di più che in Inghilterra.
Come ho già scritto in passato i dati di "How many left" non sono attendibili perché comprendono solo auto con il bollo (tassa di circolazione a dirla tutta) pagata o quelle per le quali si è dichiarato il ritiro dalla circolazione.
Ma sono escluse quelle che non rientrano in queste categorie ma sono ferme da anni in proprietà private: credo siano molte perché mi è capitato di verificarlo inserendo sul portale del sito governativo inglese le targhe e non dava né il bollo in regola né l'avvenuta predetta dichiarazione.
Quindi le Dolomite potrebbero essere molte di più di 400, aumentano poiché le restaurano dopo anni di fermo e le tassano per rimetterle in circolazione.
Perdonate la domanda: ma cercando le Dolomite Sprint, ne risultano 398 circolanti, e 345 "SORN", cioè sospese dalla circolazione, e per le quali il proprietario è esentato dal pagamento della tassa di circolazione. Queste ultime non sono una categoria a parte non compresa tra le 398? Perché se così fosse ne risultano quasi 750, non 400. Perché vedo che in numerosi anni quelle "SORN" sono di più di quelle circolanti, quindi ne deduco che siano escluse da quel numero e formino una categoria a parte.
@Captain Midnight @Luka96 Stiamo sostanzialmente ribadendo lo stesso concetto, cioè che sono circa 400 le Dolomite Sprint che risultano circolanti, mentre quasi altrettante sono quelle che risultano in stato di "sospensione", per le quali ricorre almeno una delle condizioni previste, ovvero non risulti pagata la tassa di circolazione e/o il premio assicurativo, il veicolo sia in procinto di essere demolito/venduto/esportato, oppure sia stato acquistato/ricevuto/importato ma non abbia ancora i requisiti amministrativi per circolare.
In sintesi, è evidente che si parla di numeri di gran lunga superiori, come è logico attendersi, rispetto a quelli degli esemplari presumibilmente presenti sul suolo italiano.
(foto "bob91180" )