Immagine

Lancia Prisma 1.5

lanciaprismagiovannispalla20230510.jpg
Anno 1986 (GiovanniSpalla).

Data: 10/05/2023
Commenti: 3
Visualizzazioni: 749
Commenti
#1 | bob91180 il 10/05/2023 19:31:18
Abbastanza rara con questa motorizzazione
#2 | Nakagtv il 10/05/2023 19:44:04
Confermo. Ed è ancora una volta la dimostrazione della miopia del pubblico italiano, attratto dalla cilindrata inferiore senza però considerarne i punti deboli: infatti, nel caso della Prisma, la 1.5 costava solo 300.000 lire in più della 1.3, e garantiva prestazioni migliori sia in accelerazione che in velocità massima, che in ripresa, vantaggio quest’ultimo non trascurabile su una berlina da famiglia. Grazie proprio alla maggior elasticità di marcia, i consumi erano pressoché identici a quelli della 1.3, se non addirittura inferiori nei casi in cui, per avere più sprint, non era necessario sfruttare le marce basse. Tuttavia la 1.5 fu sempre ignorata, tanto che in Lancia si inventarono la LX per smaltire le giacenze di questo motore (successivamente riciclato anche sulla Delta LX, sulla Uno e sulla Innocenti Elba).
#3 | time101cv il 04/11/2024 00:10:09
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2024/11/img-20241102-wa00012_1600gt_tn72239.jpg
(foto "1600 GT" )
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK