Immagine

Lotus Esprit 2.2 Turbo

lotusespritprincemax20231103.jpg
Anno 1985, targhe alfanumeriche del 1995 (PrinceMax).

Data: 04/11/2023
Commenti: 17
Visualizzazioni: 1384
Commenti
#1 | neim4 il 04/11/2023 09:39:39
La prima del sito... che figata!
#2 | Mk2 il 04/11/2023 09:42:14
Gia
#3 | Francesco240D il 04/11/2023 09:55:34
Con i fari della Rover Grin
Auto stupenda in una colorazione bellissima , chissà se ne arrivo qualcuna nuova in Italia. Questo esemplare monta l' edizione turbocompressa del 4 cilindri, lanciata nel 1980, che le permette di avere prestazioni ragguardevoli e anche superiori alle nostrane supercar. Un difetto era rappresentato dai freni posteriori "inboard" che si surriscaldavano facilmente.
#4 | prof il 04/11/2023 10:27:54
Ricordi di bambino: era una delle auto raffigurate sulle carte della serie "Quartetto". Chi se le ricorda?
Con le sue prestazioni esuberanti, ti faceva conquistare spesso la carta dell'avversario. Grin
Mi pare che quella fosse una versione Essex.
#5 | bob91180 il 04/11/2023 11:31:42
Meccanica e telaistica raffinata come tutte le creature di Chapman , e a tiratura limitatissima ; venne usata pure in un film di 007 con Roger Moore ...
#6 | pierbott il 04/11/2023 12:50:21
Il film era "007 La spia che mi amava", con Roger Moore, Barbara Bach, Curd Jurgens e Richard Kiel.
La Lotus Esprite nel film aveva la caratteristica di trasformarsi rapidamente in una specie di veicolo sottomarino.
Ne avevo un bel modellino in scala 1/43, ma non mi ricordo di quale marca.
#7 | alequattro75 il 04/11/2023 13:40:28
Gran vettura. Anche se esteticamente preferisco la primissima serie (stupenda) e quella successiva dell'88.
#8 | gabford il 04/11/2023 15:11:27
Il film era "007 La spia che mi amava"

L'esemplare del film era però del 1976, quindi una S1, mentre questa è una S3.

Ricordi di bambino

Io l'ho guidata un sacco di volte: nella prima edizione di Test Drive Grin.
www.c64-wiki.com/images/7/74/Testdrive03.png
(da c64-wiki.com)
#9 | berto88fi il 04/11/2023 15:23:37
Ne avevo un bel modellino in scala 1/43, ma non mi ricordo di quale marca

Celo, della CORGI, comprato da mio padre diversi anni fa.
#10 | Transaxle73 il 04/11/2023 15:36:07
Gran bel motore il Tipo 912 della Lotus accoppiato prima ad un cambio di derivazione Citroen SM poi sostituito da quello montato sulle Renault 25.
#11 | Strabuzov il 04/11/2023 15:56:45
nella prima edizione di Test Drive

C'era anche in "Test Drive : Unlimited" per PS3, come prima macchina insieme alla Mustang e alla Delta Integrale. Io, per puro spirito patriottico, sceglievo sempre quest'ultima. Grin
#12 | mariano il 04/11/2023 16:52:59
Non amo le vetture inglesi sportive ma per le Lotus faccio sempre un'eccezione, fantastico questo esemplare che sembra uscito da un videogioco cabinato degli anni '80. Cool
#13 | free_runner il 04/11/2023 17:34:09
Su test drive unlimited m'incastrai di brutto anch'io!
Ricordo il giro dell'isola con la tvr tuscan...
#14 | Luka96 il 04/11/2023 19:42:30
Ricordi di bambino: era una delle auto raffigurate sulle carte della serie "Quartetto". Chi se le ricorda?

Io le ho ancora, ne ho parecchie (diverse anche di altre marche tipo Quartilio, presumo perché le Quartetto non c'erano più), ma probabilmente le mie Quartetto sono più recenti di quelle che avevi tu essendo di fine anni '90/inizio anni 2000 (le volevo già quando avevo 3 o 4 anni anche se allora non le usavo da giocarci ma le guardavo e basta ROTFL ). Alcuni mazzi li recuperai più di 15 anni fa da un mio vicino di casa che le buttava via (insieme anche a delle card di Dragon Ball), tra le quali ci sono tre mazzi più datati di quelli che avevo io (uno di auto, uno di camion e uno di moto in alto sulla destra nella foto), forse potrebbero essere come quelle che avevi tu, però purtroppo tutti e 3 i mazzi sono incompleti e anche un po' rovinati, alcune carte anche a causa degli elastici con cui erano legate che si sono seccati e attaccati, e per staccarli si è rovinata anche la carta... Sad
Ecco qui una foto delle mie:
i.postimg.cc/QMpcfT9d/20231104-173127-2.jpg
#15 | Danip il 04/11/2023 22:16:58
Il film era "007 La spia che mi amava"

L'esemplare del film era però del 1976, quindi una S1, mentre questa è una S3.


Comunque questa ha l'adesivo di 007 sulla portiera.

Ricordi di bambino: era una delle auto raffigurate sulle carte della serie "Quartetto". Chi se le ricorda?

Io le ho ancora, ne ho parecchie (diverse anche di altre marche tipo Quartilio, presumo perché le Quartetto non c'erano più), ma probabilmente le mie Quartetto sono più recenti di quelle che avevi tu essendo di fine anni '90/inizio anni 2000 (le volevo già quando avevo 3 o 4 anni anche se allora non le usavo da giocarci ma le guardavo e basta ROTFL ). Alcuni mazzi li recuperai più di 15 anni fa da un mio vicino di casa che le buttava via (insieme anche a delle card di Dragon Ball), tra le quali ci sono tre mazzi più datati di quelli che avevo io (uno di auto, uno di camion e uno di moto in alto sulla destra nella foto), forse potrebbero essere come quelle che avevi tu, però purtroppo tutti e 3 i mazzi sono incompleti e anche un po' rovinati, alcune carte anche a causa degli elastici con cui erano legate che si sono seccati e attaccati, e per staccarli si è rovinata anche la carta... Sad
Ecco qui una foto delle mie:


Anch'io, che sono un po' più vecchio, ho tuttora tutte quelle che avevo io e che usavo per giocare nella seconda metà degli anni '90.
#16 | AndreaZon il 04/11/2023 22:36:55
In "Solo per i tuoi occhi", del 1981, Roger Moore utilizza due Esprit 2.2 Turbo come questa.
#17 | screanzato il 05/11/2023 19:22:24
1978 ,allora in F1 imperava la scuderia Lotus col modello 79 pilotata da Mario Andretti e dal fenomeno compianto Ronnie Peterson. Colin Chapman volle omaggiarli con un esemplare a testa .Andretti la scelse in livrea Jhon Player Special identica alla monoposto,Peterson la volle oro ,credo come questo esemplare.
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK