La prima serie dell'alfasud è molto elegante, con questo colore fa davvero un figurone; unico neo, quello specchietto nero, io ci avrei messo quello cromato
"Ametraaanooo... Rifatti la foto, che sei peggiorato!!!!!"
Oddìo, quella di Pasquale Ametrano era decisamente più "accessoriata" (e con targa tedesca), ma vedendo un'Alfasud prima serie rossa, mi viene in mente solo la sua!!!
Però, 35 anni portati bene...
comunque non è una versione "Ametrano" che era una primissima edizione 901A (anche se parecchio personalizzata... ).
Questa è una Alfasud N, ovvero la versione base dell'epoca.
Inizialmente l'Alfasud era monoversione.
Poi nel 74 la gamma si sdoppiò con l'esordio della più ricca L (lusso).
La versione base venne denominata N (normale) ed aveva gli stessi contenuti della prima serie 901A, con qualche piccola differenza.
Sparirono infatti i copricerchi tipo Giulia (quelli che nel famoso film fregano all'autogrill nel primo di una lunga serie di furti al malcapitato Ametrano).
la macchina l'ho avvistata solo il giorno della fotografia (per un caso molto fortuito) ma dentro vi erano vari oggetti, presuppongo venga utilizzata non solo occasionalmente.
@making come si distingue una versione "N" da una primissima serie? solo dall anno di produzione o da qualche particolare?
@ILBUE è l'unica targa quadrata che ho avvistato finora
Bellissima la prima serie!!! La prima macchina di mio padre da giovane è stata un Alfasud TI prima serie... rossa, spoiler nero... che bello avercela avuta ora... purtroppo andò rottamata presto perche cadeva a pezzi per la corrosione!!! Infatti vederne una cosi è davvero raro!!!
Nella gamma 74 vennero intordotti alcuni contenuti di serie sulla L e optional sulla N.
Vale a dire: Contagiri, accendisigari, poggiatesta, lunotto termico.
Poi la L aveva anche il lavavetro elettrico e il rivestimento del pavimento in moquette, la N invece mantenne quello in gomma.
In fine la L aveva una imbottitura di colore grigio nella fascia centrale della plancia, e un comodo cassetto portaoggetti.
All'esterno, oltre alle cose che ha giustamente citato blackboxes86, la gamma 74 si riconosce dalle spazzole interamente verniciate in nero (erano cromati sulla 72) e dai profili sulle lucciole laterali in gomma nera (anche questi cromati sulla 72).
Il lunotto (cosi come il parabrezza) delle prime serie erano incollati con il profilo cromato.
Davano però molti problemi di infiltrazioni e quindi corrosione.
Molti possessori di Alfasud prime serie le facevano sostituire per limitare i danni.
Però i cristalli montati con le guarnizioni tutte di gomma sono leggermente più piccoli dei primi incollati.
Quindi era necessario cambiare anche il vetro.
Ripristinarla non credo sia facilissimo
Io devo riuscire a becca re una alfasud TI a targhe quadrate color grigio metaliizzato come nuova.. è guidata da un vecchietto, ma la usa ogni morte di Papa.
Acquistata di recente da un mio grande amico ed appassionato abruzzese, è finita in ottime mani!
L'auto è sempre stata tenuta con cura dall'unico proprietario 94enne. Purtroppo l'anno scorso è venuto a mancare, così gli eredi hanno deciso di venderla ed è arrivato il mio amico a prenderla.