Immagine

Mercedes 280 SLC R107

mercedesr107gabford20240919.jpg
Anno 1980, targhe europee del 2011 (gabford).

Data: 20/09/2024
Commenti: 20
Visualizzazioni: 2048
Commenti
#1 | PrinceMax il 20/09/2024 09:34:38
Gabriele mi hai beccato Shock Mia da una settimana!
#2 | atae21 il 20/09/2024 09:34:56
Molto elegante in bianco e con i suoi copricerchi in tinta vettura. Peccato la solita ritargatura di molte Mercedes SL/SLC... di importazione o italiana e reimmatricolata? Comunque complimenti, molto bella! Wink
#3 | PrinceMax il 20/09/2024 09:38:19
Nata in Italia, voluta col tettuccio apribile elettrico, esportata in Brasile dove l’anziano proprietario si era trasferito dopo la pensione, fatta rientrare in Italia dal nipote nel 2010.
Sto già facendo rimuovere lo spoiler frangivento (orrendo) accroccato sul tetto.
Mi sto informando per farle riavere le targhe (veneziane) di prima immatricolazione.
#4 | Frabo187 il 20/09/2024 10:19:56
Non sono un amante di queste vetture, però sono contento che sia finita in ottime mani.

Mi sto informando per farle riavere le targhe (veneziane) di prima immatricolazione.


Un plauso per questa scelta! Acquisterebbe tutt'altro fascino Wink
#5 | atae21 il 20/09/2024 12:13:57
Che storia particolare! claps Sai che il frangivento del tettuccio io quasi quasi lo lascerei.... dubbio era tipico di quegli anni nei mercati nord europei.
#6 | PrinceMax il 20/09/2024 13:29:34
i.postimg.cc/s2dxL4ZB/IMG-1993.jpg
i.postimg.cc/X7rv7zfG/IMG-1994.jpg
i.postimg.cc/CK704GCp/IMG-1999.jpg
i.postimg.cc/QtM3YFS9/IMG-1998.jpg
i.postimg.cc/JndWfRdT/IMG-2002.jpg
Allego un po' di foto fatte così, senza troppe attenzioni.
La macchina è complessivamente molto sana, non ha mai beneficiato di restauri, tanto che ha qualche leggerissima fioritura di ruggine, ma poca cosa.
Gli interventi prossimi sono: sostituzione della leva del cambio con una originale, rimozione del frangivento (è vero Davide che era tipico dei paesi nord-europei, ma a mio gusto mi fa davvero orrore Pfft ), rifacimento della cinghia, re-immatricolazione e consolidamento di qualche piccolo segno di carrozzeria.
Ho seriamente intenzione, essendo tantissimo all'estero, di tenermela come unica auto da utilizzare quando sono nella mia Vicenza. Smile
#7 | prof il 20/09/2024 13:34:42
Concordo su tutto (specie sull'antivento Grin ).
Bravo!
Magari mi capiterà di incrociarla...
#8 | polar il 20/09/2024 13:43:51
Complimenti Max, sono curioso di sapere se la motorizzazione è stata scelta o se puntavi più in alto...
#9 | PrinceMax il 20/09/2024 13:50:03
Complimenti Max, sono curioso di sapere se la motorizzazione è stata scelta o se puntavi più in alto...

Diciamo che l'acquisto non era minimamente nei piani e nei programmi... per ragioni personali (che non scrivo in area pubblica) ho avuto l'opportunità di portarla a casa. Inizialmente avevo idea di venderla a mia volta con un buon margine di guadagno, ma poi ha prevalso l'amore: è bastato un giro per innamorarmi del "piccolo" 6 cilindri e sentire da ogni fibra di tessuto ed ogni cromatura l'amore ed il vissuto di una vettura che è a tutti gli effetti cittadina del mondo, avendo vissuto su suolo italico, tedesco e brasiliano. E quindi ho deciso di tenermela stretta. Smile
#10 | prof il 20/09/2024 14:39:58
...per ragioni personali (che non scrivo in area pubblica)...

Shock Roba da Stasi!

...avevo idea di venderla a mia volta con un buon margine di guadagno...

Queste cose su TN non si possono scrivere: mercenario! Angry

Si scherza. Smile
#11 | bob91180 il 20/09/2024 20:23:52
Pure io sono a favore del frangivento , oltretutto molto utile ...
#12 | Danip il 20/09/2024 20:47:41
Complimenti per l'acquisto!
E che storia che ha la tua bella SLC, tienila ben stretta.
Comunque se sei spesso via, è perfetta da usare anche come unica auto, poi con le agevolazioni per le auto storiche puoi anche risparmiare su alcune voci di spesa, e queste Mercedes sono sempre state affidabilissime.
#13 | Stefanozero il 20/09/2024 20:57:47
Complimenti, bella e in buonissime condizioni; il riottenimento della targa d’origine non fa che giovare. Ti auguro di godertela a lungo durante ritorni in patria.
#14 | teoperry il 20/09/2024 22:14:09
Davvero ottima, complimenti ! claps
#15 | oinotna il 20/09/2024 22:30:31
Complimenti!
Noto che come spesso capitava sulle Mercedes negli anni 80 gli alzacristalli sono ancora a manovella.
#16 | gabford il 20/09/2024 22:33:13
mi hai beccato Shock Mia da una settimana!

Ma guarda te, ecco perché era inedita Pfft
Beh, complimenti, esemplare ineccepibile.
Curiosità: le targhette posteriori sono state soppresse già dalla fabbrica?
#17 | PrinceMax il 20/09/2024 23:01:03
Roba da Stasi!

Nooo! Semplicemente, dal momento che la storia è lunga e tocca aspetti legati al mio lavoro ed alla mia sfera professionale, non trovo opportuno scriverne coram populo. Naturalmente, se qualcuno vuole saperne di più, sono felice di rispondere in pm.

Curiosità: le targhette posteriori sono state soppresse già dalla fabbrica?

Francamente… non lo so. nghenghe Però so che è una delle cose che vorrei ripristinare.
#18 | bayerische il 20/09/2024 23:08:34
Tocca forare il bagagliaio o modificare la sigla.
#19 | Francesco240D il 21/09/2024 10:49:07
PrinceMax ottima scelta e ottimo esemplare, anche con i suoi 200.000 km appare letteralmente come nuovo. Ripristina quei quattro dettagli (noto la cuffia della leva del cambio rovinata) e poi è veramente perfetta. Il bianco sinceramente non mi piace molto su questo modello, ma compensa con gli stupendi interni blu; se avesse tutti i suoi libretti originali sarebbe ancora meglio. Il frangivento potresti lasciarlo, così come il pomello in legno (era molto gettonato al tempo, forse ottenibile dal concessionario). Per quanto riguarda il badge, potrebbe essere stato rimosso sia dal concessionario (pagando circa 60.000 lire) che dalla fabbrica: in quest'ultimo caso, sulla targhetta con i codici del colore e degli optional in dotazione (collocata sulla traversa di battuta del cofano motore), dovresti trovare il numero 261 (fino al 1973 era 260).
#20 | audiclassic il 22/09/2024 15:57:20
Complimenti Max claps
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato