Versione prestazionale di altissimo lignaggio e con comoda guida sx ; a mio gusto preferibile in tonalità scure , "brg" su tutte
Peccato che i proibitivi costi di esercizio ne impediscano , di fatto , l'utilizzo
Ricordo la prova su strada di Quattroruote risalente a gennaio 1984. La potenza del V8 da 6750 cc, in versione turbo era stimata intorno ai 300 cavalli, poiche’ all’epoca ne Rolls ne’ Bentley dichiaravano le potenze sei motori.
poiche’ all’epoca ne Rolls ne’ Bentley dichiaravano le potenze sei motori.
Questa cosa è nota agli esperti, ma ora ho fatto 2+2: c'è stato un periodo in cui dovevano pagare il bollo in base alla potenza? Come avranno fatto il calcolo?
Ora immagino che il problema sia risolto alla radice con l'esenzione per veicolo storici...
In realtà la potenza era una sorta di segreto di Pulcinella. Il valore era necessario per il calcolo del bollo a partire dalla fine degli anni 90, ma negli anni 70 e 80 il rapporto peso/potenza era determinante per la guida per i possessori di patente rilasciata da meno di 2 anni e con meno di 21 anni di età e di patente B limitata o F.
Nelle schede di omologazione la potenza era indicata: da qui risalivano le riviste per i dati da pubblicare.
(foto "deltago92" )