Immagine

Bentley Mulsanne Turbo

bentleymulsannedeltago20250418.jpg
Anno 1983, targhe europee del 1999 (deltago92).

Data: 19/04/2025
Commenti: 11
Visualizzazioni: 1735
Commenti
#1 | time101cv il 19/04/2025 09:20:14
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/04/bentley_mulsanne_turbo_nc_1999_2_deltago.jpg
(foto "deltago92" )
#2 | neim4 il 19/04/2025 10:24:04
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/04/img_20241224_224947_neim4.jpg
www.targhenere.net/gallery2/wp-content/uploads/2025/04/img_20241224_225009_neim4.jpg
#3 | atae21 il 19/04/2025 11:12:01
Bellissima l'ultima foto serale! claps
#4 | bob91180 il 19/04/2025 11:13:48
Versione prestazionale di altissimo lignaggio e con comoda guida sx ; a mio gusto preferibile in tonalità scure , "brg" su tutte
Peccato che i proibitivi costi di esercizio ne impediscano , di fatto , l'utilizzo
#5 | alequattro75 il 19/04/2025 12:04:31
L'ho sempre trovata un' auto assolutamente splendida!
Rispetto alla cugina Rolls aveva anche, nientepopodimeno, il contagiri!
#6 | SimoneS il 19/04/2025 14:22:30
Ricordo la prova su strada di Quattroruote risalente a gennaio 1984. La potenza del V8 da 6750 cc, in versione turbo era stimata intorno ai 300 cavalli, poiche’ all’epoca ne Rolls ne’ Bentley dichiaravano le potenze sei motori.
#7 | bayerische il 19/04/2025 14:51:39
Linea squadratona senza fantasia, veramente insulsa.
#8 | TanteUno il 19/04/2025 19:10:30
poiche’ all’epoca ne Rolls ne’ Bentley dichiaravano le potenze sei motori.

Questa cosa è nota agli esperti, ma ora ho fatto 2+2: c'è stato un periodo in cui dovevano pagare il bollo in base alla potenza? Come avranno fatto il calcolo?

Ora immagino che il problema sia risolto alla radice con l'esenzione per veicolo storici...
#9 | Markino il 19/04/2025 19:55:42
Linea squadratona senza fantasia, veramente insulsa

Concordo, poco entusiasmante, anche se l'alto lignaggio è comunque percepibile.
#10 | blackboxes66 il 19/04/2025 21:42:19
In realtà la potenza era una sorta di segreto di Pulcinella. Il valore era necessario per il calcolo del bollo a partire dalla fine degli anni 90, ma negli anni 70 e 80 il rapporto peso/potenza era determinante per la guida per i possessori di patente rilasciata da meno di 2 anni e con meno di 21 anni di età e di patente B limitata o F.
Nelle schede di omologazione la potenza era indicata: da qui risalivano le riviste per i dati da pubblicare.
#11 | Lollo98 il 22/04/2025 00:21:26
Prima Mulsanne Turbo del sito!
Scrivi commento
Per scrivere un commento devi essere registrato
Navigando in questo sito si accettano i cookies, anche di terze parti.Maggiori infoOK