Piuttosto rara la bellissima Targa Oro, anche se questa meriterebbe di essere riportata all'originalità. Comunque è un avvistamento davvero interessante....
La presenza di cerchi generici e "spaiati" in un esemplare globalmente molto buono mi spinge ad ipotizzare il montaggio provvisorio di gomme invernali, quindi la conservazione degli originali cerchi in lega all'asciutto in garage.
Oppure, un ripristino in corso degli stessi....
Controproducente invece l'assenza dei fendinebbia in un'auto targata MI.
Ricordo con particolare affetto la "Targa Oro" per un particolare della mia infanzia: ne vedevo più di una e ovviamente notavo le varie differenze con la spoglia 60 L di mio padre.
Non sapevo però come si chiamasse la versione, e non riuscendo a decifrare la targhetta laterale, la chiamavo "Ritmo 65 Quadro" per via del fatto che il logo mi ricordava appunto un quadro con cornice....
Non sapevo però come si chiamasse la versione, e non riuscendo a decifrare la targhetta laterale, la chiamavo "Ritmo 65 Quadro" per via del fatto che il logo mi ricordava appunto un quadro con cornice....
(foto "super80" )