Era a pochi metri dalla 500 rossa dell'altro giorno; ho ragione di credere che sia in mano ad un appassionato.
Colgo l'occasione per fare una domanda che mi tormenta din dalla prima infanzia: perché alcune R4 hanno la marmitta di lato e altre la hanno dietro?
Le R4 con motore 845cc. avevano lo scarico laterale le 1100cc. e se non erro le ultime 956cc. avevano lo scarico posteriore e lo stesso valeva per le R6 , io ho avuto entrambe le versioni ,la R6 1100 andava notevolmente meglio della versione 845cc.troppo pesante per questo motore,la 1100 aveva 45 CV, mentre per la R4 era più riuscita la versione con il motore più piccolo,ma agile e scattante,la versione 1100cc era stata depotenziata per previlegiare i consumi ma era veramente troppo lenta,la R4 versione 956 non l ho mai avuta e non la considero nemmeno una vera R4
Beh, non considerare la 950 una vera R4 è alquanto ardito. Da quanto mi dice chi l'ha posseduta, il modello globalmente più riuscito era la TL 845 cm3. Ma ormai non ne girano tantissime..
Con de gustibus intendevo dire che ognuno la vede a modo suo ,ma in generale,non era rivolto a te personalmente ho letto che anche tu giudicavi meglio la 845cc. cioè quello che affermavo io,però qualcuno apprezza molto anche la 956cc ,io ne ho provate 2 di amici che mi hanno lasciato perplesso,vuoti di carburazione,strattoni e tanta ruggine,e anche i proprietari se ne sono disfatti appena possibile,magari per altri andavano benissimo.
(foto "mikitiki94" )