Per un'americana, si tratta di una scelta senza dubbio fuori dal coro, e quindi decisamente apprezzabile; è molto probabile sia l'unico esemplare circolante in Italia. Mai vista sinora, nonostante Ivan "peschi" tipicamente in zone che costituiscono il bacino naturale di molti degli eventi a cui assisto, anche - e uno, molto importante, ce l'ha proprio "alle porte" - nello specifico genere.
Per parte mia, tuttavia, non acquisterei mai una "stelle e strisce" di quest'epoca: dimensioni mastodontiche a fronte di propulsori depotenziati, ancorché di elevatissima cubatura - in questo caso, presumo, siamo almeno a 6,6 lt. - estetica piuttosto anonima e lontana dalla felice creatività della 2a metà degli anni '60, qualità costruttiva anch'essa in ribasso.
Alla destra, potrebbe occhieggiare un'esclusiva Rolls Royce "Corniche Convertible".
Bella rara: circa 4500 esemplari prodotti per questo anno modello, comunque il più prolifico nonchè l'ultimo della serie per questo modello di punta della Pontiac, la cui produzione si limita alla prima metà degli anni '70.