Tanto mi risulta indigesta la "classica" Karmann Ghia, tanto mi piace questa.
Sono sincero, è un modello che praticamente non conoscevo fino a pochi anni fa: ricordo bene di essere rimasto colpito da un esemplare in vendita in una fiera 5/6 anni fa
Con quel frontale un po anacronistico mi piace un sacco.Originali ed armoniose anche linea e coda.Il risultato è una vettura ben equilibrata,molto molto bella.
Auto piuttosto interessante, tuttavia non credo ne comprerei mai una. Le targhe originali fanno la loro parte. Nella prima foto è perfetta con gomme a fascia bianca e padelloni ma... nella seconda cosa è successo?
Come ho scritto sopra, la foto che ho inserito come commento è stata scattata qualche mese prima rispetto a quella principale. Credo che semplicemente il proprietario non avesse ancora a disposizione gli pneumatici "vintage" che poi ha messo. Oppure può anche darsi che li abbia tolti in quella specifica occasione e ne abbia messo volutamente un treno meno pregiato in vista di un uso magari meno " da guanti di velluto" ( da notare che nella seconda foto ha anche delle barre portapacchi, cosa che adesso non ha più).
Davvero un magnifico esemplare, completo di coppe e fianchi bianchi alle gomme come nello scatto d'anteprima.
Versione da noi oramai quasi introvabile; appena tre esemplari catturati in oltre 13 anni di avvistamenti, uno dei quali - incrociato dal sottoscritto - malamente "personalizzato", segno che, anche oggi, trattasi di modello assai poco considerato, mentre le cugine "Typ 14" importate negli ultimi due-tre decenni sono numerose (e, credo, non solo perché costruite in molte più unità).
Come dovrebbe risultare chiaro da una attenta lettura della didascalia, non credo che queste siano le sue targhe originali, ammesso che per "originali" tu intenda le targhe di prima immatricolazione.