Ci hai preso Roberto, è del 1948 questo splendido esemplare di "Silver Streak", che ho incrociato a quasi tutti gli ultimi raduni importanti di auto americane nel nord-ovest da qualche anno a questa parte. Acquistata quasi per caso dal proprietario (con il quale oramai siamo soliti conversare ad ogni occasione), che se ne è invaghito per poi restarne molto soddisfatto; probabilmente, è la stessa che vidi nel 2011 ancora con targhe statunitensi in sosta in un parcheggio in zona "Villa d'Este" insieme ad altre vetture di pregio non iscritte al blasonato Concorso. Per l'immatricolazione, in realtà piuttosto recente, si è optato per una targa alfanumerica di vecchia data, recuperata tra le rimanenze.
Fantastiche, le americane degli anni '40...
Appena riesco inserisco qualche foto supplementare; colto al volo, ma comunque ottimo lo scatto d'anteprima
Il primo scatto non vi ricorda Celentano mentre guida la bianca Rolls nel film "Lui è peggio di me" mentre si reca nel lodigiano per il matrimonio? L'ambientazione autunnale è molto simile...
Esemplare splendido e fuori, per epoca e modello, dai canoni consueti degli acquirenti italiani di vetture classiche americane: peccato (decisamente veniale) per la tinta che non fa risaltare il ricco corredo di cromature di questo esemplare in allestimento De Luxe e configurazione 4-door sedan. Incredibile, per i parametri nostrani, la presenza del tergilunotto, accessorio disponibile a richiesta.
La prospettiva della foto, peraltro riuscitissima, non fa percepire l'imponenza delle dimensioni in senso longitudinale, forse ancora più impressionanti.
Ecco una delle tante apparizioni recenti.
Siamo all'ultimo raduno organizzato - nel luglio 2015 - al "Guest Ranch" di Voghera (PV) dalla rivista "American Drive".
Oramai, l'evento si tiene verso la fine di settembre sulla sponda piemontese del lago Maggiore, a Dormelletto (NO), dove ha sede la stessa rivista.
Incredibile, per i parametri nostrani, la presenza del tergilunotto, accessorio disponibile a richiesta...
Incredibile davvero, pensavo di interpretare male io l'immagine. Anche perché mi pareva impossibile che qualcuno avesse pensato di fare una modifica così scellerata. Mai avrei sospettato che all'epoca fosse disponibile questo genere di optional
(foto "atae21" )