Si sembra molto bella , ma non la parcheggerei sotto ai pini per via della resina ...
La resina non cola certamente dalle foglie, per fortuna
La rogna delle piante aghifoglie è che, qualora perdano aghi, questi vanno poi ad infilarsi in ogni pertugio: la mia Rover qualche anno fa è stata per diverso tempo ferma nel piazziale del meccanico, per l'appunto sotto un pino: beh, fino a qualche tempo fa trovavo ancora aghi in giro
Molto peggio è il tiglio, a causa della melata prodotta dall'afide del tiglio, che facilmente può gocciolare al suolo ed imbrattare auto e marciapiedi
E' in ottime condizioni. Ha qualche segno di riparazione sommaria (credo sia stucco), forse per contrastare un po' di ruggine, intorno alla griglia alla base del parabrezza. Scoperta per colpa del traffico: era talmente intenso che ho deciso di fare una deviazione e, dopo due curve, mi sono trovato davanti questa meraviglia.
Ti assicuro che parcheggiare una vettura sotto ai pini equivale a ritrovare dopo qualche ora un mix di lamiera, plastica, vetri e roba appiccicosa.
Certo anche le conifere, come tutte le piante, hanno le foglie ricoperte di sostanze cerose e sono anche percorse da canali resiniferi, ma nello specifico è molto più probabile che la resina fuoriesca dal fusto che dalle foglie... Ma ciò dipende anche dalle varie specie
Vabbè, fine dell'OT botanico
(foto "ARGiuliasuper" )