Elenco MODELLI MANCANTI
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 19-12-2020 11:13
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistato il Puma Ranch. http://www.targhe...o_id=59441 |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 17-01-2021 12:18
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistato l'Umm 4x4 Diesel Hard-top. http://www.targhe...o_id=59879 |
|
|
Danip |
Scritto il 19-01-2021 22:24
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Con l'apertura alle targhe bianche, avvistata la Ford Fiesta XR2 Mk2. http://www.targhe...o_id=59911 |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 24-01-2021 12:06
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistata la Honda Civic 1.3 12v 3p. http://www.targhe...o_id=59986 |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 26-01-2021 11:00
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistata la Chevrolet S-10 Blazer 4x4. http://www.targhe...o_id=60012 |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 31-01-2021 12:29
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistata la Fiat 600 Multipla "Sabrina" Fissore. http://www.targhe...o_id=60091 |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 02-02-2021 17:06
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistata la Volkswagen 1600 TL. http://www.targhe...o_id=60121 |
|
|
Lollo98 |
Scritto il 07-02-2021 15:18
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 26 Iscritto: 26.08.19 |
Avvistata la Alfa Romeo 2000 Sprint http://www.targhe...o_id=60166 |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 12-02-2021 21:30
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistata la Santana 2500 DL. http://www.targhe...o_id=60266 |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 13-02-2021 12:52
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistata la Dacia 1300. http://www.targhe...o_id=60286 |
|
|
Danip |
Scritto il 01-03-2021 22:34
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Avvistata la Datsun 240 Z. http://www.targhe...o_id=60526 |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 03-03-2021 09:59
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistata la Pontiac SIX. http://www.targhe...o_id=60556 |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 12-03-2021 09:56
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistata la Mercedes-Benz 300 D W115. http://www.targhe...;c_start=0 |
|
|
Lollo98 |
Scritto il 27-03-2021 14:45
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 26 Iscritto: 26.08.19 |
Avvistata la Fiat 124 Spidereuropa Volumex http://www.targhe...o_id=60854 |
|
|
Lollo98 |
Scritto il 27-03-2021 14:46
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 26 Iscritto: 26.08.19 |
Avvistata la AMC Eagle Wagon http://www.targhe...o_id=60869 |
|
|
Gigiuz |
Scritto il 12-08-2021 21:37
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 132 Iscritto: 23.11.08 |
Domanda... le Proton erano commercializzate in Italia? Se si, anche di quelle sarebbe interessante beccarne una a targhe nere |
|
|
Danip |
Scritto il 12-08-2021 22:33
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Non credo proprio, ma qualcuna è sicuramente arrivata dalla Svizzera: mi ricordo nella cittadina dove andavo in montagna, a 17 km dal confine, una Wira targata AJ (modello di un periodo ben successivo alle targhe nere) che ha resistito fino al 2010. Chissà se qualcuna delle prime sia stata importata subito in Italia in tempo per ricevere le targhe nere e se qualcuna di queste esista tuttora, ma sto parlando di una marca che è sempre stata rara pure in Svizzera e che anche lì non se ne vedono più (comunque oggi le Proton non credo siano più importate in Svizzera); a maggior ragione in Italia una Proton a targhe nere credo proprio che sia un avvistamento impossibile o quasi, ma mai dire mai... |
|
|
Danip |
Scritto il 16-08-2021 23:23
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Ritorno sul mio commento su eventuali Proton a targhe nere: il primo modello mai prodotto, la Proton Saga, è stata presentata il 9 luglio 1985, le prime esportazioni sono state in Bangladesh nel 1986 e le prime in Europa sono arrivate nel 1987 a Malta e nel 1988 in Irlanda. Le vendite in Svizzera sono iniziate nel 1993 con la presentazione della Wira, primo modello disponibile anche con la guida a sinistra (in effetti quella di cui parlavo aveva la guida a sinistra), e sono finite pochi anni dopo, nel 1996, con pochissimi esemplari venduti. Erano importate la due volumi Satria, la tre volumi Wira e la coupè Putra. Quindi credo proprio che di Proton a targhe nere non ce ne siano mai state. |
|
|
Danip |
Scritto il 26-08-2021 23:05
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Mi ero dimenticato di togliere dall'elenco la Audi 200 Avant, adesso rimedio.![]() Anche per questo stupendo modello ringraziamo le nuove regole. http://www.targhe...o_id=60719 |
|
|
Danip |
Scritto il 17-09-2021 22:49
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Avvistata la Puma GTV. http://www.targhe...o_id=63318 |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 18-09-2021 14:26
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Stavo sfogliando su Flickr un album di Automotoretrò 2019 quando ho visto le foto di una Toyota Crown 2600, con targhe BL23. Se è ancora su suolo Italiano, sarebbe sicuramente un ottimo colpo per il sito. |
|
|
Danip |
Scritto il 23-09-2021 22:16
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Avvistata la Chevrolet Celebrity. http://www.targhe...o_id=63406 |
|
|
classicauto2019 |
Scritto il 17-10-2021 12:43
|
Neo iscritto![]() Messaggi: 54 Iscritto: 24.11.20 |
Avvistato il Volvo C202 "Laplander". http://www.targhe...o_id=63753 |
|
|
Danip |
Scritto il 10-11-2021 21:33
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Avvistata la Bentley Mulsanne. http://www.targhe...o_id=64127 |
|
|
Danip |
Scritto il 10-11-2021 23:23
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Aggiungo anche la Datsun 120Y, che non ho tolto dall'elenco. http://www.targhe...o_id=52116 |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 23-02-2022 23:49
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Ho scoperto che in Italia venivano importate le repliche della BMW 328 costruite dalla Sbarro. Non so se - nella remotissima - possibilità che venga avvistato un esemplare sia valido, ma intanto la segnalo. (Immagine dal sito : http://sbarro.phcalvet.fr/) Strabuzov ha allegato la seguente immagine: ![]() [382.02kB] |
|
|
Astrale |
Scritto il 24-02-2022 08:12
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 295 Iscritto: 28.02.14 |
Ma si sa in che anno ebbe inizio la costruzione ed importazione in Italia di questo replica? |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 24-02-2022 09:48
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Secondo il sito da cui ho preso la foto, le prime repliche risalgono al 1974 e la produzione è continuata per un decennio. Non so a quando risalga l'arrivo in Italia. |
|
|
Danip |
Scritto il 24-02-2022 22:11
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Strabuzov ha scritto: Ho scoperto che in Italia venivano importate le repliche della BMW 328 costruite dalla Sbarro. Non so se - nella remotissima - possibilità che venga avvistato un esemplare sia valido, ma intanto la segnalo. (Immagine dal sito : http://sbarro.phcalvet.fr/) Aggiunta all'elenco, ma come per altre rarità non sarà semplice trovarla, ma non si sa mai. ![]() |
|
|
Strabuzov |
Scritto il 25-02-2022 00:43
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 377 Iscritto: 31.05.21 |
Strabuzov ha scritto: Secondo il sito da cui ho preso la foto, le prime repliche risalgono al 1974 e la produzione è continuata per un decennio. Non so a quando risalga l'arrivo in Italia. Mi auto-cito perché secondo questo sito https://youngtime...i.html?m=1 la pubblicità di Quattroruote è del 1976. Così abbiamo più o meno pure una data per l'arrivo nel nostro paese. |
|
|
Danip |
Scritto il 25-02-2022 21:55
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Strabuzov ha scritto: Strabuzov ha scritto: Secondo il sito da cui ho preso la foto, le prime repliche risalgono al 1974 e la produzione è continuata per un decennio. Non so a quando risalga l'arrivo in Italia. Mi auto-cito perché secondo questo sito https://youngtime...i.html?m=1 la pubblicità di Quattroruote è del 1976. Così abbiamo più o meno pure una data per l'arrivo nel nostro paese. Solo tre clienti italiani... allora sarà davvero dura riuscire ad avvistarne una, anche se queste auto particolari hanno buone probabilità di durare parecchi anni, dato che sono spesso fin da nuove in mano ad amatori. |
|
|
Danip |
Scritto il 28-07-2022 22:24
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Avvistata la Mazda 626. http://www.targhe...o_id=68014 |
|
|
Danip |
Scritto il 08-11-2022 22:13
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Avvistato il Ford Bronco II. http://www.targhe...o_id=69538 |
|
|
gabford |
Scritto il 09-11-2022 13:58
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2194 Iscritto: 25.01.13 |
Ford Bronco Sarebbe Bronco II. Il Bronco è un altro modello. |
|
|
Danip |
Scritto il 09-11-2022 21:57
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
gabford ha scritto: Ford Bronco Sarebbe Bronco II. Il Bronco è un altro modello. Grazie. corretto! ![]() |
|
|
polar |
Scritto il 23-01-2023 20:17
|
![]() Neo iscritto ![]() Messaggi: 259 Iscritto: 04.04.15 |
Mi sono accorto che non è mai stata avvistata una Leyland Princess, del resto io non credo di averne mai vista una, ma ci sono auto estremamente rare che negli anni sono uscite allo scoperto. C'è qualche motivo in particolare? Non costava nemmeno troppo e non è neanche brutta... |
|
|
time101cv |
Scritto il 24-01-2023 00:35
|
![]() Esperto ![]() Messaggi: 2254 Iscritto: 16.12.08 |
Me la ricordo la Princess, quando facevo le elementari l'aveva il padre di un mio compagno di scuola. In quegli anni, tanto per dire, mio padre aveva una Ritmo e la Princess era considerata dai più un qualcosa di esotico e strano. Devo dire che quella macchina mi incuteva quasi soggezione, aveva un muso.... Comunque, lasciando perdere i miei gusti personali, immagino che il suo scarso successo in Italia sia da spiegare soprattutto con il fatto che nel suo segmento di appartenenza, quello delle auto medie, all'epoca ne uscivano vincenti innanzitutto le auto italiane, ma poi soprattutto le auto con la classica configurazione a tre volumi, tutte le altre erano considerate dai più auto strane e comunque non eleganti. Inutile aggiungere che le poche circolanti in Italia sono state rottamate senza pietà, dato che da usate non avevano praticamente mercato. E immagino anche che recuperare i pezzi di ricambio non fosse poi manco tanto semplice o economico. |
|
|
mikitiki94 |
Scritto il 24-01-2023 16:42
|
Utente![]() Messaggi: 460 Iscritto: 02.11.14 |
Credo che la scomparsa della Princess sia dovuta alle difficoltà di mantenere in efficienza le sospensioni Hydragas. |
|
|
Danip |
Scritto il 24-01-2023 19:46
|
Utente avanzato![]() Messaggi: 958 Iscritto: 04.02.11 |
Avvistato l'Aro 243. https://www.targh...o_id=70693 |
|
|
mariano |
Scritto il 24-01-2023 21:43
|
![]() Utente ![]() Messaggi: 672 Iscritto: 27.09.11 |
Credo che la scomparsa della Princess sia dovuta alle difficoltà di mantenere in efficienza le sospensioni Hydragas. Diciamo che in genere come tutte le auto inglesi non spiccavano per affidabilità in generale. ![]() A me comunque piace non poco come auto, mi son sempre chiesto se prima della rottura dei rapporti Innocenti abbia pensato di importarla a suo marchio come l'Allegro. Un paio di anni fa un amico mi girò due foto di un esemplare verde, a targhe nere, in un demolitore del nord Italia... |
|
Vai al forum: |